Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Villa Savorelli
⏰ Orario di apertura di Villa Savorelli
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
Ecco una presentazione dettagliata di Villa Savorelli, pensata per offrire un’informazione completa e accattivante:
Villa Savorelli: Un’Oasi Storica nel Cuore del Lazio
Villa Savorelli rappresenta un’importante attrazione turistica e un punto di riferimento storico situato a Sutri, in provincia di Viterbo. Si trova in una posizione strategica lungo la SS2, al numero 13. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia. Sebbene l’accesso interno alla villa non sia attualmente consentito, il suo fascino e la sua storia continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
Storia e Caratteristiche
La villa vanta una lunga e affascinante storia, legata alla famiglia Savorelli, una dinastia nobile che ha contribuito in modo significativo alla cultura e all’arte della regione. Nonostante la sua struttura interna non sia accessibile al pubblico, l’edificio stesso è un esempio notevole di architettura residenziale del XVII secolo. Il suo giardino, ampio e curato, è il vero cuore della villa e offre uno scorcio di tranquillità e bellezza. Un percorso suggestivo conduce attraverso un bosco sacro, un’area protetta che custodisce testimonianze del passato e offre viste panoramiche mozzafiato.
La Bellezza del Bosco Sacro e dell’Anfiteatro
Un aspetto particolarmente interessante di Villa Savorelli è la sua connessione con il bosco sacro. Attraversandolo, i visitatori possono godere di una vista impareggiabile sull’anfiteatro di Sutri, un’importante testimonianza dell’antica Roma, antecedente al Colosseo di ben 100 anni. L'accesso ai giardini all'italiana, al bosco sacro e al terrazzo panoramico è completamente gratuito, rendendo questa esperienza accessibile a tutti. L’ambiente circostante è particolarmente gradevole, offrendo un’aria pulita e un’oasi di pace.
Servizi e Accessibilità
Per i visitatori, Villa Savorelli offre un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle. L’area è inoltre adatta ai bambini, creando un ambiente accogliente e inclusivo. È importante notare che, al momento, non sono presenti servizi igienici o punti ristoro all'interno del sito. Tuttavia, l'esperienza di esplorazione e scoperta è di per sé molto ricca.
Informazioni Utili
Pagine Web: In assenza di una pagina web ufficiale, si consiglia di consultare le informazioni turistiche locali di Sutri.
Telefono: Non disponibile.
* Recensioni: Villa Savorelli vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con un’media delle opinioni di 4.2/5. Questo testimonia l’affetto e l’interesse che la villa suscita nei visitatori. L'atmosfera suggestiva e la possibilità di immergersi nella natura e nella storia rendono la visita un'esperienza indimenticabile.