Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN

Indirizzo: Località Sottoriva, 33090, Tramonti di Sotto PN, Italia.

Sito web: protramontidisotto.it
Specialità: Area picnic.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Il Bosco delle Agane

Il Bosco delle Agane Località Sottoriva, 33090, Tramonti di Sotto PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Il Bosco delle Agane

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Bosco delle Agane: Un Oasis in Montagna

Si trova nel pittoresco paese di Tramonti di Sotto, nella provincia di Piacenza, Il Bosco delle Agane è un luogo ideale per chi cerca un posto rilassante e affascinante da godersi durante le vacanze o le escursioni. Con l'indirizzo Località Sottoriva, 33090, Tramonti di Sotto PN, Italia, questoilarly è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica per tutti.

Informazioni Preliminari

Per chiunque vogliaVisitare Il Bosco delle Agane, è utile conoscere i suoi dettagli fondamentali. La struttura è accessibile per persone con disabilità grazie al parcheggio accessibile e a ingresso accessibile in sedia a rotelle. Per il payment, disponibili sono opzioni con il bar e un servizio di pagamento regolare, garantendo la comodità dei visitatori.

Spazio Picnic e Attività

La sua Specialità: Area picnic lo rende un'opticoma scelta per i Families e gli appassionati di natura. La possibilità di preparare una grigliata con i caminetti fissi del posto è un'esperienza che non puoi perdere. L'area offre anche un'atmosfera rilassante, con il suono del fiume e la presenza della bellezza della montagna come sfondo. Per gli appassionati di gaming o ricreazione, l'asterisco sull'area verde con bar, tavoli da ping pong e giochi per bambini è un'aggiunta gioiosa.

Opinioni e Recensioni

Con 55 recensioni su Google My Business, Il Bosco delle Agane ha ricevuto una media di 4.4/5, che testimonia la soddisfazione dei suoi clienti. Le opinioni suggeriscono un luogo pulito e ben mantenuto, con un servizio gentile. Molti visitatori apprezzano la combinazione di tranquillità e divertimento, rendendo questo spot ideale sia per una giornata di relax che per attività all'aperto.

Ricompensione Finali

Se stai cercando un'esperienza di rilassamento e natura in Piacenza, non perdere l'opportunità di visitare Il Bosco delle Agane. La sua posizione strategica, l'atmosfera piacevole e le molte attività disponibili lo rendono un punto di riferimento per tutti coloro che amano la montagna e le passeggiate. Per ulteriori informazioni o per pianificare il tuo visito, è consigliato contattare direttamente la struttura attraverso la loro pagina web, protramontidisotto.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate e le modalità di contatto.

👍 Recensioni di Il Bosco delle Agane

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Marian M.
4/5

Un area di sosta con il minimo indispensabile. Pagamento al bar oppure passa un ragazzo ogni tanto.Con 10 euro per 24 ore potete godere di un aria pulita,montagne e fiume. Non molto distante c'è un area verde con bar,tavoli da Ping pong,qualche giostra per i piccoli, possibilità di fare la grigliata con caminetti fissi del posto. A 2 km dalle pozze Smeraldine. In verità c'è un altra area di sosta vicino alle pozze però si paga di più.

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Laura B.
4/5

Da esplorare. Mi sembra che si faccia anche campeggio libero. C'è un bar e i servizi. E poi c'è il fiume...dai soliti colori smeraldini , a portata di mano, a un passo da te.

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Caterina
5/5

Il termine Aganis (Anguane in italiano, creature dell’ ACQUA) deriverebbe dal latino "Aquileiese" aquana. Sono delle "ninfe" acquatiche tipiche della mitologia alpina e particolarmente note in Carnia. Il mito delle Aganis sembrerebbe derivare dalle ninfe romane, ma in esso è anche possibile trovare elementi della cultura germanica arcaica.

Le Aganis sono "spiriti" dei corsi d'acqua (fonti, fiumi, torrenti, ruscelli). Sono rappresentate in differenti modi, ma assumono sempre sembianze femminili; in talune occasioni sono giovani ed attraenti fanciulle, in altre anziane donne ma sempre assai "vispe". In particolare, era possibile scorgerle nelle notti di luna piena, quando si riunivano danzando avvolte da abiti bianchi; vesti che lasciavano poi asciugare al chiaro di luna 🌓...

In Friuli si rintracciano un pò dappertutto racconti che narrano della loro presenza. In alcuni paesi si dava per certa la loro esistenza. Le leggende tramandano che nel torrente Macilla presso Chiusaforte era assai facile scorgerle mentre uscivano dall'acqua. Testimonianze simili sono state raccolte anche ad Andrèis, San Daniele, Blessano e Feletto..

Sarà la bellezza particolare di questo bosco, L’ aria profumata dei pini, saranno le meravigliose cornici delle Alpi Carniche sopra di noi che circondano questo luogo quasi a volerlo proteggere dal passare del tempo... sarà la strana storia di questo luogo che ti incute un po’ di timore misto a curiosità ed eccitazione...l’atmosfera di quiete ed armonia e libertà che ti fa sentire un tutt’uno con la natura circostante... bho...so solo che è bellissimo.
Tornando a noi: tecnicamente parlando
Il camping vero e proprio ora non c’è più,si vede, c’è ma ha i portoni chiusi e si trova alla fine di tutto il bosco che è percorso da una stradina ( che la notte è illuminata !) Per raggiungerlo, ma è in disuso da parecchio tempo, ma tutto il boschetto circostante è gratuito e le persone campeggiano ai lati di questa stradina proprio a pochi metri dal torrente Meduna.
Per chi vuole, però, c’è anche una vera e propria Area di Sosta Camper, situata questa, proprio all’ inizio della strada che porta al bosco. Ma anche nel bosco non manca nulla;
Ci sono le toilette e lungo tutto il percorso non mancano rubinetti d’acqua corrente potabile e zone dove poter grigliare, tavoli e sedie, talvolta veri e propri gazebi in legno con il tavolo e le sedie (purtroppo in bella stagione c’è chi arriva con il camper e si accaparra in toto questi gazebi magari con accanto la griglia in maniera non molto civile facendone un tutt’ uno con il proprio camper aprendo il tendalino e la veranda in modo da non farci venire più nessun altro, quando in realtà quei luoghi sono fatti per il breve ristoro di tutti i visitatori. Ad alcuni è piaciuto così tanto accaparrarselo che ci hanno pure steso i panni ad asciugare, creando ulteriore imbarazzo e, ovviamente, allontanando chi magari voleva solo fare un breve Pic nic ai bordi del fiume 😒, brutta cosa eh..),

Io, un po’ come tutti, ho preferito soggiornare direttamente “ nel boschetto” piuttosto che nell’ area di sosta perché sennò che gusto c’è se non puoi vivere la natura immergendoti appieno nei luoghi più magici e belli della nostra regione, sempre rispettando assolutamente la natura e portandosi appresso la spazzatura alla fine del soggiorno perché non ci sono bidoni! Queste “piazzole di sosta” sono ben curate e con L’ erba tagliata e, cosa importante, diritte, per dormire bene la notte.
Il torrente Meduna è a pochi passi dal boschetto e ha tante piccole spiaggette di sassi dove prendere il sole.
Scriverei ancora ma ho superato il limite dei caratteri già da un po’ e temo che dovrò tagliare parecchio di questa recensione,se posso riassumere il tutto con una sola parola, il sentimento e la sensazione di questi luoghi sono di pura “MAGIA”, quiete ed armonia.

Se questa recensione vi è stata utile,
lasciatemi un bel 👍 mi piace.
Per me questa è una passione e sapere che mi leggete, mi sprona a migliorare! 💙
Grazie

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Giovanni C.
4/5

Angoli del Friuli che meritano di essere visitati (nonostante la evidente carenza di acqua dell'estate '22).
Bosco delle Agane (lago Redona, Tramonti; val Tramontina).

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Sonia
5/5

Bello, parcheggio comodo, a pochi passi hai il fiume, acqua abbastanza profonda in vari punti

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Elito
4/5

Area camper dove abbiamo trascorso una notte in tutta tranquillità. C'è anche la possibilità di allaccio alla corrente elettrica chiedendo al vicino bar.

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
Demetrio Z.
5/5

Posto molto bello, incontaminate le acque. Perfetto per chi ama la natura, la pace, l'assenza di rumori. Ci siamo stati a fine ottobre, praticamente nessuno. Il posto per il camper con i servizi ovviamente chiuso, però c'è la possibilità di fare acqua si trovano fontanelle in giro in pò dappertutto. Si vedono molte stelle, per l'assenza di tanta luce. Si dorme in camper che è una meraviglia. Per me che vengo da una città è strano non avere sempre nelle orecchie il rumore delle auto.

Il Bosco delle Agane - Tramonti di Sotto, PN
B
5/5

Nell'area camper e presente un rubinetto per acqua e i cestini. Nell'area di picnic e possibile spostare in qualsiasi orario tranne dalle 22 di sera alle 6 del mattino. Qui sono presenti 3 servizi igienici e 2 rubinetti. Oltre a questo ci sono sempre rubinetti sparsi possibilità di mangiare su tavolini e per fare barbecue. Sono presenti anche piccole attrezzature per fare semplici esercizi.

Go up