Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti

Indirizzo: 02040 Roccantica RI, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eremo di San Leonardo

Eremo di San Leonardo 02040 Roccantica RI, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di San Leonardo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una descrizione dettagliata dell'Eremo di San Leonardo, pensata per fornire un'informazione completa e accattivante:

L'Eremo di San Leonardo: Un Rifugio di Pace e Spiritualità

L'Eremo di San Leonardo, situato nel cuore del Lazio, rappresenta un luogo di notevole interesse sia per i fedeli che per gli amanti della natura e della storia. Si trova a Indirizzo: 02040 Roccantica RI, Italia, in una zona di straordinaria bellezza paesaggistica. L'eremo è un esempio unico di architettura religiosa immersa nel verde, un vero e proprio santuario che invita alla contemplazione e alla riflessione.

Caratteristiche e Storia

L'edificio, originariamente una semplice cappella dedicata a San Leonardo Abate, è stato gradualmente ampliato nel corso dei secoli, trasformandosi nel tempo nell'eremo che conosciamo oggi. La sua struttura, caratterizzata da linee sobrie ed essenziali, si integra perfettamente con il contesto naturale circostante. La sua storia è profondamente legata alla vita di San Leonardo, un monaco benedettino che, nel XII secolo, fondò qui un piccolo monastero. L'eremo conserva un'atmosfera di profonda spiritualità, resa ancora più intensa dalla sua posizione isolata e dalla vista mozzafiato sulla campagna circostante. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo un'opportunità unica per ritrovare la serenità interiore.

Posizione e Accessibilità

La posizione dell'Eremo di San Leonardo è una delle sue caratteristiche più distintive. È immerso in un paesaggio collinare, dominato da montagne rigogliose e vallate pittoresche. L'accessibilità, pur richiedendo un piccolo sforzo fisico, è stata recentemente migliorata. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere della bellezza di questo luogo. Tuttavia, è importante sottolineare che il percorso per raggiungere l'eremo è in alcuni tratti piuttosto stretto e non completamente tracciato dalle mappe online, come evidenziato da alcune recensioni.

Informazioni Utili

Telefono: (Non disponibile – si consiglia di verificare sul sito web)
Pagine Web: (Non disponibile – si consiglia di verificare sul sito web)
* Specialità: Luogo di culto, punto panoramico, immersione nella natura.

Altre Considerazioni

L'ambiente circostante l'eremo è altrettanto interessante. Il piccolo borgo di Roccantica, raggiungibile facilmente, offre un'atmosfera autentica e la possibilità di scoprire le tradizioni locali. È un luogo ideale per famiglie con bambini, che potranno godere della bellezza del borgo e delle aree circostanti, ammirando panorami spettacolari. Si consiglia di valutare attentamente le proprie capacità fisiche prima di intraprendere il percorso per l'eremo, soprattutto se si viaggiano con bambini piccoli. L'esperienza, nonostante la lieve difficoltà del sentiero, è ricca di emozioni e di suggestioni. L'eremo offre un'esperienza di viaggio fuori dai sentieri battuti, un'occasione per connettersi con la natura e la propria anima.

Opinioni e Valutazioni

L'Eremo di San Leonardo gode di ottime recensioni online, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 23 recensioni. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo. Molti visitatori sottolineano l'atmosfera suggestiva e la tranquillità che si respira, mentre altri apprezzano la possibilità di ammirare panorami mozzafiato. La sua posizione isolata, sebbene richieda un piccolo sforzo per raggiungerla, contribuisce a creare un'esperienza unica e indimenticabile.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Eremo di San Leonardo

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
federica B.
4/5

Luogo davvero suggestivo, non semplicissimo da raggiungere, il sentiero è molto stretto e non è tracciato da google maps, che invece indica una strada sterrata sfalsata a nord di 800 mt.
Percorso non adatto ai bambini, con i quali è preferibile visitare il bellissimo borgo di Roccantica e la zona circostante, da cui si gode un panorama di montagne rigogliose e vallate mozzafiato!

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
massimo C.
5/5

È un piccolo eremo costruito dentro una grotta che si apre su un costone della forra del Rivotano. A pochi kilometri dal borgo di Roccantica, si raggiunge attraverso il sentiero di un bosco mediterraneo. Davanti la grotta dell'eremo c è ancora un'abitazione in pietra, oggi diruta. Dal terrazzo, cintato con la staccionata, si gode della vista sulla valle.

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Tito M.
5/5

Passeggiata semplice adatta ai più, dal campanile di Roccantica si segue per un percorso segnato; si passa per un sentiero dentro al bosco fino ad arrivare all'eremo. Qui si possono notare i ruderi in relativo ottimo stato ed anche un dipinto rupestre in ottime condizioni (peccato per alcune parti staccate)

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Alessandro P.
5/5

Vale certamente una visita. Abbastanza facile da raggiungere partendo dal paese di Roccantica. Luogo molto suggestivo dove è anche possibile ammirare quello che resta di un affresco su roccia. Consigliata una visita in periodi in cui meno frequentato, per godere al meglio dell'atmosfera spirituale.

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Felman73
5/5

Che dire il posto è fantastico perché per trovarlo è stata una caccia al tesoro, fantastico perché immerso nella natura, perché perfettamente incastonato nell'alveo di una grotta, il posto è magico perché ti porta indietro nel tempo, vale la pena trovarlo, venendo dalle pozze del diavolo disterà all'incirca quattro km, ma ogni fatica è ben ripagata. PS venendo dll'Eremo San Michele, in fondo ad una discesa dove c'è un piccolo spiano, il vialetto che porta a San Leonardo è sulla dx, nascosto dietro un cespuglio.

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Sara D. P.
5/5

Posto bellissimo!!! Attenzione alla segnaletica, raggiungendo l'eremo da Roccantica abbiamo incontrato una coppia durante il percorso che non lo aveva trovato... Inserisco le immagini dei cartelli a cui far riferimento. Se si segue la direzione indicata dalla scritta a penna ci si arriva

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Michele M.
4/5

Abbiamo raggiunto questo posto incantato in piena solitudine, io e mio figlio, sulla via del ritorno dalla grotta di San Michele verso Roccantica (lo consiglio in questa direzione onde fare in discesa il tratto che concentra la massima pendenza). È stato davvero un gran privilegio visitarlo nel silenzio più assoluto e coglierne appieno la spiritualità. Peccato per i muri coperti dalle firme degli idioti che tengono a farci sapere che sono passati da qui e che quel giorno magari si amavano pure. Peccato anche per il completo abbandono del preziosissimo affresco.

Eremo di San Leonardo - Roccantica, Provincia di Rieti
Christian S.
5/5

Se raggiunto dalle fosse del diavolo e dalla grotta di San Michele, si trascorre una intensa giornata di tracking immersi nella natura.

Go up