Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via della Rocca, 461, 01038 Soriano Nel Cimino VT, Italia.
Telefono: 3783033319.
Sito web: welcometosoriano.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 568 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello Orsini

Castello Orsini Via della Rocca, 461, 01038 Soriano Nel Cimino VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Orsini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Castello Orsini: Una Visita Immemoriale nel Cuore dell'Italia

Se stai pianificando una visita a Soriano nel Cimino, VT, non puoi perdere l'opportunità di esplorare il rinascimento Castello Orsini, situato alla Via della Rocca, 461, 01038 Soriano Nel Cimino VT, Italia. Questo imponente castello, con indirizzo telefónico 3783033319, è un capolavoro dell'architettura medievale che merita di essere esplorato.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Castello Orsini è famoso non solo per la sua architettura imponente ma anche per essere una Attrazione turistica eccellente, insieme alla sua ricca storia. Una delle sue grandi caratteristiche è l'accessibilità: ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile, rendendolo adatto a tutti, inclusi i visitatori con disabilità. Anche per i bambini, è un luogo ideale, grazie all'atmosfera stimolante e alle possibilità di scoprire il passato italiana.

Opinioni e Valutazioni

Con una generosa quantità di recensioni su Google My Business, Castello Orsini è apprezzato da molti. Con un totale di 568 recensioni, la media delle opinioni è molto elevata, con un punteggio di 4.3/5. Questa valutazione positiva riflette la qualità dell'esperienza che offrono ai loro visitatori.

Informazioni per i Visitatori

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente:
- Indirizzo: Via della Rocca, 461, 01038 Soriano Nel Cimino VT, Italia
- Telefono: 3783033319
- Sito Web: Visita il sito web per informazioni aggiornate e per pianificare la tua visita in modo ottimale.

Recomendazione Finale

Non perdere questa opportunità unica di immersiarti nella storia e nella bellezza del Castello Orsini. Contatta il castello attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni su apertura, eventi speciali e modi per organizzare una visita memorabile. La loro équipe è sempre pronta per aiutarti a trascorrere un momento indimenticabile in uno dei luoghi più ricchi di storia d'Italia. Visita il loro sito e inizia a pianificare la tua avventura

👍 Recensioni di Castello Orsini

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
Felman73
5/5

Castello Orsini è una fortezza che risale all'anno 1000 e che nel 1848 viene, ahimè, adattato a carcere. La parte muraria è ancora maestosa e bella da vedere, anche perché il peperino, con il quale è fatto, è una pietra robusta che nel tempo non è stata soggetta a particolare erosione, per cui è ancora molto viva la sua cinta muraria, le torri. Anche il panorama che si gode dall'alto, da cui è possibile ammirare la piana che si estende fino a Roma, lascia l'osservatore senza fiato. Gli interni insomma non sono in linea con il periodo storico del castello, per via della sua conversione a carcere. Tutto però ancora più piacevole, se nell'occasione si può godere anche della sagra della locale castagna.

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
giustaggio W.
5/5

Indubbiamente vista drone tutta un'altra storia.
Si evince chiaramente come il castello domina l'interno borgo
Tra i borghi più belli d'Italia.
Visita consigliata

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
Giacomo M.
5/5

Il Castello Orsini di Soriano nel Cimino è un gioiello medievale che merita assolutamente una visita. Appena si arriva, l’imponenza delle sue mura e delle torri lascia senza fiato, trasportandoti immediatamente in un'altra epoca. L'interno del castello è ben conservato, con sale maestose che raccontano secoli di storia. Ogni angolo sembra custodire un pezzo del passato, dai meravigliosi affreschi agli arredi antichi.

Oltre alla bellezza del luogo, ciò che rende davvero speciale la visita è la straordinaria ospitalità di chi si occupa del castello. Il personale è accogliente e appassionato, pronto a raccontare ogni dettaglio con grande competenza e calore. Le loro storie e spiegazioni fanno rivivere il castello, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Si percepisce chiaramente il loro amore per questo patrimonio culturale, e riescono a trasmettere anche ai visitatori questo stesso entusiasmo.

Grazie a loro, la visita non è solo un viaggio nel tempo, ma un’esperienza personale e memorabile, dove storia e umanità si incontrano. Un luogo incantevole, reso ancora più speciale dall'attenzione e dalla cura di chi lo gestisce.

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
Margherita F.
4/5

Visitato di domenica. Il costo del biglietto è di 5€ a testa. La visita comprendere l'entrata nelle celle di isolamento, il tetto del castello e alcune mostre tra cui quella su Pasolini, alcune sulla fauna e la natura e una sui borghi della provincia di Viterbo (quella che abbiamo preferito, davvero molto interessante dal punto di vista storico).

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
Vale.sabina A.
4/5

Un castello bellissimo visto da fuori un vero incanto... Purtroppo per varie vicissitudini, tra proprietari e comune e pochi fondi per risanamento, il castello ha perso molto nel suo interno... Fino agli anni 80 era un carcere perciò di artistico all'interno é rimasto ben poco... La cosa positiva é che il prezzo per visitarlo é più che onesto e spero che tanti visitatori possano andare,in modo che con il tempo possano far sì che all'interno assomigli di più a un castello medioevale! In ogni modo vale comunque la pena di visitarlo

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
matteo F.
3/5

Castello molto bello esternamente, domina il paese di Soriano e tutta la valle del Tevere. Gli interni offrono mostre fotografiche (Pasolini e due set dei suoi film), abiti dell' epoca e assaggi di vita contadina. Una scala a chiocciola di 92 gradini porta in cima alla torre e nel piano terra ci sono le celle di isolamento, in passato è stato un carcere..
Un po più di cura e attenzione lo renderebbero veramente una bella attrazione, ad esempio ci sono zone chiuse al pubblico da pannelli malmessi e si vedono robe varie accatastate dietro... Il biglietto costa 5 euro.

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
daniele G.
3/5

Allora non posso dare il massimo delle stelle per via del poco giro che si può fare all’interno, dove troviamo solo una mostra di foto su film svolti è una mostra di quadri che devo dire è molto interessante perché riproduce foto dei paesi limitrofi nel passato. Il castello esternamente grazioso tenuto bene con personale educato disponibile è qualificato per la spiegazione del sito, logicamente castello spoglio e senza arredi perché un tempo fu una prigione. Giro piacevole devo dire ma non posso valutare al massimo

Castello Orsini - Soriano Nel Cimino, Provincia di Viterbo
Simone P.
5/5

Struttura difensiva in Soriano, sulla sua sommità (dalla quale è possibile avere uno splendido panorama su tutto il circondario). Il castello è stato costruito dal XIII secolo, poi ampliato e modificato nei secoli (vedrete anche delle stanze che sono state adibite a carceri). Architettura a dir poco maestosa, possente, massiccia. Vi consiglio molto fare una visita combinata con Palazzo Chigi (6 euro), li troverete aperti tutte e due tutto il giorno. Noi abbiamo fatte le visite domenica 23 ottobre; personale molto gentile, preparato e attento ad ogni curiosità.

La prima costruzione fu l'edificazione di un palazzo-torre di circa 35 metri di altezza (famiglia Guastapane-Pandolfo). Oggi è visibile la torre, ben conservata, nella quale è possibile accedere per raggiungere la terrazza panoramica (scala tortuosa di 92 gradini). Poi papa Niccolò III Orsini edificò l'ampliamento (1278).

Nella metà dell'Ottocento Soriano venne ceduta allo Stato Pontificio, con il castello che venne abbandonato dalla famiglia nobiliare e convertito a struttura carceraria (è possibile visitare le stanze), prima carcere del Vaticano stesso e poi dello Stato italiano. La chiusura definitiva avvenne nel 1989.
Oggi il Castello è quasi interamente recuperato, in particolare qui vi sono ampi spazi espositivi e ogni anno vi si svolgono le rievocazioni storiche più importanti.

ENGLISH: Defensive structure in Soriano, on its summit (from which it is possible to have a splendid view over the whole district). The castle was built from the 13th century, then expanded and modified over the centuries (you will also see some rooms that have been used as prisons). Architecture to say the least majestic, mighty, massive. I highly recommend a combined visit with Palazzo Chigi (6 euros), you will find both of them open all day. We made the visits on Sunday 23 October; very kind staff, prepared and attentive to any curiosity.

The first construction was the construction of a palace-tower of about 35 meters high (Guastapane-Pandolfo family). Today the well-preserved tower is visible, where it is possible to access to reach the panoramic terrace (winding staircase of 92 steps). Then Pope Niccolò III Orsini built the extension (1278).

In the mid-nineteenth century Soriano was ceded to the Papal State, with the castle that was abandoned by the noble family and converted into a prison facility (it is possible to visit the rooms), first a prison by the Vatican itself and then by the Italian State. The definitive closure took place in 1989.
Today the Castle is almost entirely recovered, in particular here there are large exhibition spaces and every year the most important historical re-enactments take place.

Go up